Redazione LIB21
Italia malata
di Lapo Berti -
La difficile situazione italiana è il prodotto di problemi antichi, di insufficienze strutturali, di debolezze politiche, di una società immatura, su...
Il consumatore insoddisfatto
di Vanni Codeluppi -
Il consumo ormai caratterizza profondamente l'esistenza degli individui, definendone spesso l'identità sociale, accompagnato anche da un forte senso di insoddisfazione. L'insoddisfazione...
Riforma del lavoro
Ma dove sono i precari?
di Rossella Aprea -
La riforma del mercato del lavoro è sulla scena politica in queste ultime settimane, destando polemiche e...
L’eleganza del geco
di Francesca Perinelli -
"Il geco è un animale particolare, cammina sulle superfici più lisce senza cadere. A volte questa tenacia ricorda davvero la mia"...
Etica ed architettura: un binomio inscindibile
di Rossella Aprea -
Emma Tagliacollo, docente di Architettura presso l'Università La Sapienza di Roma, autrice del libro di recente pubblicazione "La progettazione dell'Eur. Formazione...
Progetto Desertec: l’elettricità arriverà dal Sahara
di Salvatore Aprea -
In soltanto sei ore i deserti ricevono più energia dal Sole di quanto gli esseri umani consumano in un anno. Da...
La metamorfosi della Via Emilia per vincere la crisi
di Aldo Bonomi -
L'Emilia Romagna: un possibile modello per uscire dalla crisi? Ancora la crescita, ma una crescita fondata su una nuova sintesi tra...
Crisi economica e consumo
Come cambia il consumo nella crisi economica
di Vanni Codeluppi -
Dalla crisi economica come crisi di sistema di Aldo Bonomi alla necessità di...
Cresce la disuguaglianza: lo dice l’Ocse
di Rossella Rossini -
La disuguaglianza è il problema del momento. Tutte le statistiche ci dicono che negli ultimi anni è pericolosamente cresciuta, senza che...
Ripartire da noi e non scindersi più. Riflessioni sulle questioni di genere e i...
di Elena Monticelli -
Il ruolo delle donne nella vita sociale e politica è sempre più incisivo, ma non rappresentativo. Elena Monticelli, stimolata dall'articolo di...